Blefaroplastica


La blefaroplastica è un intervento chirurgico che ha per obiettivo quello di correggere la blefarocalasi (formazione di un lembo cutaneo sulla palpebra superiore), la ritidosi (rughe) della regione orbitaria e la erniazione delle borse adipose sottocutanee ivi presenti.

La blefaroplastica con tecnica transcutanea permette di eliminare la cute ed il tessuto adiposo sottocutaneo in eccesso presenti a livello della palpebra superiore ed inferiore.

La via di accesso è esterna attraverso la cute e lascia delle cicatrici lineari che decorrono lungo la linea dell’occhio mascherate dalla piega orbitaria superiore e dalle ciglia inferiormente.

La blefaroplastica inferiore, nei soggetti affetti anche da rughe della regione orbitaria, può essere associata ad un lifting della palpebra inferiore.

La blefaroplastica inferiore con tecnica transcongiuntivale permette di eliminare il tessuto adiposo delle borse in eccesso presenti a livello della palpebra inferiore senza lasciare cicatrici sulla cute. Questa tecnica è particolarmente indicata in soggetti giovani: affetti da erniazione delle borse adipose in assenza di rughe sulla superficie cutanea.

Blefaroplastica

Una tecnica innovativa di blefaroplastica è quella eseguibile mediante laser CO2 (applicabile sia alla tecnica tradizionale che a quella per via transcongiuntivale): in questo caso è possibile eseguire il taglio chirurgico con il laser, che assicura maggiore precisione e minor grado di sanguinamento, con conseguente minore formazione di ematomi post-chirurgici.

Inoltre, nel trattamento della palpebra inferiore è possibile eseguire nella stessa seduta dell’intervento chirurgico il resurfacing frazionale, che assicura un migliore risultato sulle rughe della regione periorbitaria ed un miglioramento della texture cutanea.

Blefaroplastica

Blefaroplastica

Blefaroplastica

Blefaroplastica