Mediante laser ablativo Co2 è possibile eseguire la rimozione di neoformazioni benigne della pelle anche in sedi particolarmente delicate o in cui è frequente lasciare esiti cicatriziali. Possono essere trattate cheratosi seborroiche, fibromi molli, nevi dermici, etc.
Il trattamento mediante laser delle verruche virali è molto meno invasivo rispetto a quello chirurgico tradizionale, infatti il laser permette una maggiore precisione di trattamento ed un danno ridotto dei tessuti sani circostanti la verruca. I tempi di recupero per il paziente sono nettamente accorciati e così anche il dolore post-operatorio. Il trattamento laser è inoltre associato a un minor tasso di recidiva delle verruche virali rispetto al trattamento chirurgico tradizionale.
Mediante laser-chirurgia è possibile inoltre trattare condizioni patologiche quali il rinofima. In questa patologia la chirurgia laser permette di ridurre nettamente il sanguinamento ed i tempi di recupero post-trattamento, inoltre la pelle trattata non assume un colore bianco-cicatriziale tipico del trattamento tradizionale con elettrobisturi, ma torna a colore ed aspetto normali.